Passato e futuro
sabato 29 dicembre 2012

And the winner is ...

›
Chiudiamo quest'anno con la prospettiva che il prossimo sia migliore. Nel frattempo un po' di riposo dalle fatiche della scrittura. ...
mercoledì 19 dicembre 2012

L'era glaciale

›
Fine anno, tempo di bilanci. Dopo tre mesi e mezzo di blogging costante sento la necessità di fermarmi un paio di settimane, per ...
giovedì 13 dicembre 2012

Non aprite quella porta

›
Ogni indagine archeologica sul campo lascia in eredità la sfida di ricostruire e capire.  Ma anche di narrare, perché è ...
2 commenti:
mercoledì 5 dicembre 2012

Il gattopardo

›
In molti magari non saranno d'accordo: a me però sembra abbastanza evidente come il mondo dell'archeologia italiana non sia cambi...
2 commenti:
mercoledì 28 novembre 2012

La Amistad

›
E' evidente ed innegabile che l'attività nei laboratori didattici e sul campo debba essere una componente imprescindibile nel p...
lunedì 26 novembre 2012

Chi si loda ...

›
Forse non è giusto, e forse non è neppure bello mettersi in mostra, ma ricevere complimenti rende sempre molto felici, e soprattutto fa s...
3 commenti:
mercoledì 21 novembre 2012

La grande illusione

›
Molti di voi converranno sul fatto che le ricostruzioni dell'archeologia virtuale sembrano spesso assomigliare più a delle anasti...
14 commenti:
giovedì 15 novembre 2012

Quattromilasettecentoquarantasei vasi greci e una prospettiva

›
Nei primi post di passatoefuturo non sembra esserci molto spazio per speranza e fiducia. Sarà che risulta davvero difficile immaginare sp...
martedì 6 novembre 2012

Mi raccomando, documentatelo bene!

›
Ho lavorato sul campo incessantemente per quasi 15 anni, parecchi mesi all'anno, su siti più o meno importanti, raccogli...
5 commenti:
mercoledì 31 ottobre 2012

Se potessi avere ...

›
Non so se 1000 visualizzazioni di pagina siano un risultato oggettivamente significativo. Ma fatemi essere contento di poter festeggiar...
10 commenti:
martedì 30 ottobre 2012

Cicale e formiche

›
Si è svolto fra ieri e oggi (29 e 30 ottobre 2012) a Firenze il I congresso di Archeologia Pubblica . Sono state giornate intense sia p...
2 commenti:
lunedì 22 ottobre 2012

L'insostenibile accuratezza dell'essere archeologo

›
Tutti abbiamo assistito (e probabilmente preso parte) nel recente passato a presentazioni di modelli accuratissimi, di oggetti anti...
martedì 9 ottobre 2012

Strada senza uscita

›
 "Le lauree in beni culturali e in archeologia aprono sbocchi nella ricerca, valorizzazione e tutela presso Enti di ricerca, istituz...
15 commenti:
martedì 2 ottobre 2012

Cannoni e farfalle

›
Personaggi: Salviati, un archeologo appassionato di tecnologie  Simplicio, un archeologo esperto di ceramica Sagredo, ...
3 commenti:

Desolation row

›
Leggevo oggi la bellissima e sferzante  analisi di Maria Pia Guermandi (giustamente  ripresa e diffusa  dall'Associazione Nazionale Ar...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

CHI SONO

La mia foto
Giuliano
ricercatore per professione, curioso per vocazione. Dal 2006 dedico il mio lavoro a far dialogare archeologia e tecnologie. Mi trovi nel Laboratorio di Archeologia Digitale dell'Università di Foggia (www.archeologiadigitale.it)
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.