Passato e futuro
martedì 24 settembre 2013

Tempi moderni (3)

›
Prima parte Seconda parte Dunque l'impiego delle tecnologie ha rappresentato una grande promessa di rinnovamento per l'ar...
3 commenti:
martedì 17 settembre 2013

Tempi moderni (2)

›
... Qui la prima parte ... Un decennio di informatica nei corsi di laurea in beni culturali e archeologia ha fatto sì che, pur f...
martedì 10 settembre 2013

Tempi moderni (1)

›
La visione globale che caratterizza oggi l'archeologia deve una parte non indifferente del suo positivismo al crescente utilizzo d...
martedì 6 agosto 2013

Lorem ipsum

›
Questa volta mi concedo un post privato. Una storia personale, che riguarda fatti avvenuti molti anni fa, quando, poco più che bambin...
mercoledì 31 luglio 2013

Una giornata particolare

›
Venerdì 26 luglio si è svolta la terza edizione del Day of Archaeology . Sono stati tantissimi (322) i contributi all'evento, prove...
giovedì 18 luglio 2013

Poveri ma belli

›
Scavare è un’operazione distruttiva, irreversibile e irreparabile. Pratica di indagine diffusa, caratterizzata da una metodologia c...
2 commenti:
martedì 2 luglio 2013

Corpi al sole

›
In questi giorni torna alla ribalta la discussione sulla miserrima condizione del nostro patrimonio archeologico, ancora una volta innes...
martedì 25 giugno 2013

intrigo internazionale - aggiornamento

›
Vi ricordate intrigo internazionale? Non il film ovviamente, ma il post di qualche mese fa ... Se volete rileggerlo seguite questo link ....
giovedì 20 giugno 2013

La città nuda

›
Oggi voglio raccontarvi una storia, che parla di una antica città. Una città che dopo essere stata dauna, romana, tardoantica ...
6 commenti:
sabato 15 giugno 2013

I protagonisti

›
L'anteprima di Cannoni e Farfalle ha vinto l'archeocontest "opening the past 2013" . Grazie a quanti lo hanno visto e ...
3 commenti:
mercoledì 5 giugno 2013

Il fantasma del palcoscenico

›
Abbiamo pensato di fare un esperimento:  provare a liberare l'autore, il regista e soprattutto l'attore nascosto (nemmeno tanto ...
giovedì 23 maggio 2013

Ratatouille

›
A partire da oggi, i post di Passato&Futuro saranno accompagnati da una vignetta di Francesca Giannetti, una disegnatrice che da temp...
2 commenti:
martedì 14 maggio 2013

Accadde una notte

›
In questi giorni è nato un movimento spontaneo, si direbbe oggi 'dal basso', sulla spinta dell'indignazione che in molti ha s...
5 commenti:
giovedì 9 maggio 2013

Il pane e le rose

›
Oggi scrivo di getto, disgustato dall'ennesima provocazione che quanti lavorano nei Beni Culturali devono subire. Il riferimento è ovvi...
5 commenti:
lunedì 6 maggio 2013

Lost highway

›
Nuovo post, nuove strade senza uscita ... A chiunque frequenti le università italiane, docente o studente che sia, appare evidente c...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

CHI SONO

La mia foto
Giuliano
ricercatore per professione, curioso per vocazione. Dal 2006 dedico il mio lavoro a far dialogare archeologia e tecnologie. Mi trovi nel Laboratorio di Archeologia Digitale dell'Università di Foggia (www.archeologiadigitale.it)
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.