Passato e futuro
martedì 29 aprile 2014

Una settimana da Dio

›
Esattamente un mese fa ho partecipato, ovviamente da visitatoredimuseo-archeologo-padredifamiglia, alla #museumweek, cinguettando qua e l...
4 commenti:
lunedì 14 aprile 2014

Una storia vera 4

›
Vietato pensare, ovvero le didascalie nei musei archeologici. Abbiamo già detto che nei musei archeologici italiani è difficile trovar...
2 commenti:
giovedì 3 aprile 2014

The shining

›
I musei che conosco e i musei che vorrei
martedì 1 aprile 2014

Una storia vera 3

›
Vietato toccare! Ovvero l'interazione negata. Avrete capito, leggendo i miei post dedicati ai musei (li trovate seguendo il tag una f...
giovedì 27 marzo 2014

Una storia vera 2

›
Vietato fotografare, ovvero la socializzazione negata.  Qui la prima parte Pochi istanti dopo essere entrati in un museo archeologico,...
martedì 25 marzo 2014

Una storia vera 1

›
Se condividete il messaggio, diffondetelo! Vietato fotografare. Vietato toccare. Vietato pensare. Ovvero il pubblico dei muse...
giovedì 20 marzo 2014

Ricomincio da tre

›
Vi propongo una breve versione del mio intervento all'incontro di presentazione del progetto Living Heritage  (Bari, 13 marzo 2014). ...
giovedì 6 marzo 2014

Splendore nell'erba

›
1993 o 1994. Gli anni in cui si era giovani, ma giovani davvero, come lo si può essere solo a 20 anni. Quell'anno era timidamente...
1 commento:
martedì 25 febbraio 2014

Tutti insieme appassionatamente

›
Weekend romano, splendida giornata dopo una nottata di pioggia. La famiglia si sveglia tutto sommato presto e inizia la spasmodica ricerc...
7 commenti:
mercoledì 12 febbraio 2014

I bambini ci guardano

›
da un disegno di Francesca Giannetti - Papà, che cosa vuol dire a-na-sti-lo-si? (ma non stava leggendo Topolino? Devo ricordarmi di c...
giovedì 30 gennaio 2014

Da qui all'eternità

›
el mondo antico non esistevano luoghi o cose banali. E' uno degli assiomi dell'archeologia, o se volete un ritornello...
giovedì 9 gennaio 2014

Oltre il giardino

›
Sabato 11 gennaio il popolo dei professionisti dei bbcc scende in piazza per manifestare ma soprattutto per proporre (#500no, #11G...
3 commenti:
venerdì 20 dicembre 2013

Le vite degli altri

›
Il  bando  "selezione di cinquecento giovani laureati da formare, per la durata di dodici mesi, nelle attività di inventariazione e...
martedì 17 dicembre 2013

La dolce ala della giovinezza

›
Queste ultime settimane sono state convulse per il mondo dei beni culturali. Pochi giorni fa le nuove nomine per il grande progetto Pompe...
10 commenti:
martedì 10 dicembre 2013

Vogliamo i colonnelli

›
Dunque abbiamo il  direttore generale e il vicedirettore vicario  del grande progetto Pompei. Sono, nello specifico, un ex generale del n...
5 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

CHI SONO

La mia foto
Giuliano
ricercatore per professione, curioso per vocazione. Dal 2006 dedico il mio lavoro a far dialogare archeologia e tecnologie. Mi trovi nel Laboratorio di Archeologia Digitale dell'Università di Foggia (www.archeologiadigitale.it)
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.